Armstrong & The Moonwalkers

A cura di Bass Culture


11 SETTEMBRE
21:00

Santo Spirito, Porto
ingresso libero – prenotazione obbligatoria

Armstrong & the Moonwalkers nasce nel 2015 dalla passione che da sempre Fabio Accardi e Serena Fortebraccio hanno condiviso nel mescolare il rock con il jazz, in forme aperte, libere e contaminate.

Entrambi i musicisti non sono nuovi a questo tipo di esperienze: Accardi aveva già realizzato un disco sui Police con Paola Arnesano. Fortebraccio invece, col suo debutto discograco, aveva concepito un progetto interamente basato sulla musica di Bjork.

Nel 2016, anno della scomparsa di Bowie e in seguito alla visione di “The Martian” di Ridley Scott e all’ascolto di Starman arriva la folgorazione: intraprendere un vero e proprio viaggio cosmico all’interno delle costellazioni del Duca Bianco.

In sole tre settimane Accardi riscrive gli arrangiamenti di alcuni dei brani più signicativi di Bowie, attingendo dalla produzione tra gli anni ’70 e ’80. La grande passione e profonda conoscenza di Serena per la galassia di Bowie sono decisive per la realizzazione del progetto. Il risultato è un disco che, grazie al prezioso contributo dei musicisti Giorgio Vendola (contrabbasso), Domenico Cartago (piano e tastiere), Alberto Parmegiani (chitarra) e al sapiente lavoro di registrazione e mastering di Tommy Cavalieri, esplora gli abissi della musica di uno dei più grandi autori della storia contemporanea, cercando di coprire le distanze siderali di una produzione eclettica e geniale.

“IZARUS”, fusione mitologica tra Icaro e Lazzaro, debutta a giugno 2021 per Mordente Records in formato digitale e fisico.

La band si è esibita dal vivo in vari club e rassegne tra cui il Festival “Nel Gioco del Jazz”, il Tremiti Jazz Festival, al concerto per il G20 a Bari e al Festival Santa Jezza.