B.Arts

Festival degli artisti di strada

A cura di Trik&Ballak


16 – 18 AGOSTO
21:00–23:00

BARI VECCHIA
ingresso libero

Coinvolte 17 compagnie per un totale di più di 100 spettacoli


U LUZZE
P1 – piazza del Ferrarese (sala Murat)
21:30-22:45

Spettacolo di magia con Luciano De Lucia

Prestigiatore, illusionista: incanterà grandi e bambini che entreranno nel magico mondo dell’artista: musica, colori e magia, apparizioni e sparizioni, ombrelli, sete colorate, bacchette magiche e grandi effetti. Il pubblico meravigliato sarà condotto per mano in un mondo fantastico dove i sogni diventano realtà!


U PULPE
P2 – via Vallisa
dalle 21:00

Spettacolo musicale con Ugo Custodero

Hang music armoniosa e rilassante, ritmi suadenti in una cornice da fiaba.

 


L’ALISCE
P3 – piazza del Ferrarese (ex Mercato del pesce)
21:15-22:30

Stand up comedy con Mattia Triuzzi

Stand up comedy, cioè cabaret in piedi e senza quarta parete, uno spettacolo che nasce tra l’artista e il pubblico ogni volta diverso ed esilarante.

 


LE SALIPCE
P4 – piazza del Ferrarese (abside Chiesa della Vallisa)
21:15-22:30

Circo di strada con Circo Ramingo

Esibizione di circo di strada, i due artisti si proporranno con la rue cyr, i tessuti, il monociclo altissimo e tanto altro… tutto il circo in un unico coinvolgente cerchio. 


LA RASCE
P5 – piazza del Ferrarese (verso piazza Mercantile)
21:15-23:00

Bike man (prima al B.Arts)

Un giocoliere supereroe capace di far muovere tutto ciò che è bike.


LE TARATUFFE
P6 – piazza Mercantile (ingresso)
dalle 21:00

Performance magica con Claudio Mottolese

Una performance magica unica che vi rimanderà a terre lontane creando un’atmosfera di illusione sbalorditiva.

 


LE MUSCE
P7 – piazza Mercantile (Palazzo del Sedile)
21:30-23:00

16 agosto

Sputafuoco con Compagnia dei Birbanti

17 agosto

Fachirismo con il Fachino Nirmane

Gli sputafuoco e i fachiri sono artisti: il loro sangue, sudore e lacrime rendono ogni singola esibizione un capolavoro, perché un solo errore può farli finire in fiamme, ma questo non accadrà, l’unico ad infiammarsi sarà il pubblico per le splendide evoluzioni e danze delle lingue di fuoco. 


LE RIZZE
P8 – piazza Mercantile (ingresso Strada degli Orefici)
21:15-22:30

Contastorie su trampoli

16 agosto

Carlotta

17-18 agosto

Ilaria Laterza

Contastorie da un pulpito particolare: i trampoli, una performance unica e particolare.

 


LE COZZE
P9 – piazza Mercantile (fontana)
21:30-22:45

16 agosto

Giocoleria con Luca Andolfi

Uno spettacolo di altissima prestazione tecnica, spaziando dalla giocoleria al verticalismo, dall’equilibrismo al coinvolgimento del pubblico grazie alla sua indiscussa capacità istrionica

17–18 agosto

Soccer free style con Alessandro Colazzo

Il Soccer free style è l’arte del palleggio acrobatico, eseguita con un pallone da calcio. Il freestyler si cimenterà in gesti tecnici nei quali utilizza praticamente tutte le parti del corpo, tranne le mani: testa, gambe, petto, collo, schiena, e possono essere eseguiti dalla posizione eretta, da seduti o da sdraiati. Spettacolare!


LA PELÒSE
P10 – piazza Mercantile (lato Guardia di Finanza)
21:30-23:00

16 agosto

Acrobatica aerea con Selvaggia MezzAppesa

Spettacolo di acrobatica aerea, trapezio fisso e tessuti aerei. Spettacolo poetico e divertente, con interazione del pubblico, adatto sia agli adulti che ai bambini.

17–18 agosto

Sand art con Donatello Pentassuglia

Sand art: le storie più belle, che animate sfruttando la plasticità della sabbia, raccolta sulle spiagge pugliesi, modellata dalle mani dell’artista regalano sogni ad un pubblico di ogni età e provenienza.


L’ALLIVE
P11 – strada Palazzo di Città
dalle 21:00

Chitarra e ballerina con Roby Otel e Esmeralda

Una chitarra toccata da abili mani e sulle note latine l’emozionante esibizione di una ballerina romantica e passionale.


LA CAPEGNORE & ‘MBRELL DE MARE
P12-P13 – piazza Mercantile, piazza del Ferrarese e via Venezia (itinerante)
dalle 21:00

Trampoli del mare con Gabriel Tenrock e Houdry Tramp

I trampoli che non avete mai visto! Direttamente dal mare da ammirare e fotografare e vi faranno anche ballare.


LA DATTUÈ
P14 – piazza Mercantile, piazza del Ferrarese e via Venezia (itinerante)
dalle 21:00

Clown fantasista con Elena nel mondo

Uno spettacolo itinerante, cioè un susseguirsi di gag e situazioni divertenti in movimento tra la folla, l’artista gironzola tra la gente interagendo con chiunque gli capiti a tiro…