Bari Piano Festival
V edizione
/
—
21 – 29 AGOSTO
—
BARI, LUOGHI DIVERSI
ingresso libero, prenotazione obbligatoria
—
Grandi artisti della scena internazionale e spettacoli di forte interesse, capaci di associare al pianoforte, declinato soprattutto nella dimensione della contemporaneità, varie espressioni artistiche, dalla scrittura alla recitazione, alla danza.
Comune di Bari / Regione Puglia / PugliaPromozione / Teatro Pubblico Pugliese / Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari / Ministero della cultura (MIC)
In collaborazione con Rai Radio3 Classica (Media Partner)
Con il patrocinio di: Conservatorio di Bari “Niccolò Piccinni” / Accademia di Musica di Pinerolo/
Sponsor: Fazioli pianoforti
Programma
OMAGGIO A PHILIP GLASS PER UNO, DUE E TRE PIANOFORTI
Bari, Torre Quetta
21 agosto – 19:00
—
Maki Namekawa, Dennis Russell Davies, Emanuele Arciuli, pianoforte
Philip Glass
PIANO RECITAL
Bari, Sagrato Basilica di San Nicola
23 agosto – 21:00
—
Louis Lortie pianoforte
Cesar Franck e Aleksandr Scriabin
MARATONA PIANISTICA: DAL NOVECENTO AD OGGI
Bari, Chiostro di Santa Chiara
24 agosto – 20:00
—
Serena Valluzzi Maurice Ravel, Claude Debussy, Isaac Albeniz
Giancarlo Simonacci JohnCage
Sun Hee You Dimitri Shostakovich, Fabio Vacchi, Unsuk Chin, Hyung-KiJoo, Nikolai Kapustin
PIANO RECITAL
Bari, Chiostro di Santa Chiara
25 agosto – 19:30
—
Filippo Gamba pianoforte
Ludwig van Beethoven, Sergei Rachmaninov, Frederik Chopin
introduce Lorenzo Mattei
BRUCIA L’ARIA
Attorno al libro di Omar Di Monopoli
Bari, Chiostro di Santa Chiara
26 agosto – 20:00
—
Jam Session, improvvisazioni e dialoghi con l’autore
Antonello Salis pianoforte e fisarmonica
Vito Di Modugno pianoforte e organo Hammond
Francesco Negro pianoforte
interviene Ines Pierucci
LA MUSICA INCONTRA LA DANZA
Bari, Fesca, Waterfront San Girolamo
27 agosto – 20:00
—
Ralph van Raat pianoforte
Keith Jarrett (The Köln Concert)
Con la partecipazione di Ada Daniele (danzatrice)
CONCERTO AL TRAMONTO: OMAGGIO A JOHN WILLIAMS
Bari, Torre Quetta
29 agosto – 19:00
—
David Helbock pianoforte
introduce Alceste Ayroldi