Sailing Books
Rotte letterarie
5 – 11 AGOSTO
19:00–00:00
—
FORTINO SANT’ANTONIO
ingresso libero
—
Libri alla Festa del Mare: alcune tra le librerie indipendenti più attive della città di Bari presentano al pubblico un’accurata bibliografia ragionata attorno al tema del mare. Il mare che ha da sempre ispirato scrittori, poeti e illustratori. Un modo nuovo per conoscere i libri, i librai e il loro lavoro di presidio culturale al di fuori delle loro case.
—
CALENDARIO
—
5 agosto
Spine & Millelibri
6 agosto
Libreria 101 & Bari Ignota
7 agosto
Svoltastorie & Libreria 101
8 agosto
Campus & Spine
9 agosto
Svoltastorie & Spine
10 agosto
Ziczic & Spine
11 agosto
ZicZic & Spine
—
SPINE
—
Spine Bookstore è una libreria itinerante e interattiva dedicata all’editoria indipendente, al self-publishing e al libro illustrato per bambini e per adulti. Propone workshop e corsi sull’educazione alla lettura, sul mondo del libro, sui linguaggi dell’immagine e sulle tecniche dell’artigianato, tra analogico e digitale. Collabora con altre realtà per consulenze bibliografiche e progettare e organizzare market e book corners, incontri, eventi e laboratori su misura. Quest’anno per la Festa del Mare 2019 ha chiamato a raccolta alcune tra le migliori librerie indipendenti baresi.
—
BARI IGNOTA
—
Bari Ignota è la libreria-casa editrice specializzata nella produzione e vendita di libri dedicati alla storia di Bari. Inaugurata il 1° giugno del 2018, ha sede a Bari in via de Rossi 183. Organizza e promuove seminari, dibattiti e manifestazioni pubbliche.
—
CAMPUS
—
Nata come libreria scientifica e tecnica è diventata punto di riferimento per professionisti e studenti universitari. Nel tempo, ha arricchito il proprio catalogo con una selezione di narrativa e saggistica, rivolgendo particolare attenzione agli autori ed editori pugliesi. Non ha saputo resistere alla bellezza dei libri dedicati all’infanzia, alle suggestive illustrazioni e ai racconti sorprendenti, tanto da dedicare ai lettori più giovani una parte sempre più ampia della libreria. Una panchina e un albero di legno, piccole sedie e un tavolino, sono oggi circondati dai volumi per bambini, scelti accuratamente insieme a giocattoli di alta qualità, con uno sguardo sempre attento agli illustratori emergenti e agli editori più innovativi. Grazie agli espositori mobili, la libreria si trasforma di volta in volta per ospitare laboratori creativi, incontri culturali, letture e presentazioni per tutte le età.
—
LIBRERIA 101
—
La Libreria 101 è una libreria indipendente. Si occupa principalmente di narrativa, poesia e saggistica. Nasce il 23 settembre 2017 da una grandissima passione per l’editoria di qualità e dal piacere di ricercare continuamente pubblicazioni di valore, con una particolare attenzione a quelle di editori anche piccoli e indipendenti.
—
MILLELIBRI
—
Millelibri è una libreria specializzata in poesia, contemporanea e anche lontana nel tempo, talvolta di difficile reperibilità. Tra i suoi scaffali, vecchie librerie di famiglia, trovano spazio libri nuovi e usati. Siamo in Via dei Mille 16, in una piccola e accogliente bottega.
—
SVOLTASTORIE
—
Svoltastorie è una libreria per ragazzi e ragazze di ogni età. Ci puoi trovare storie per riconoscere svolte da non perdere.
—
ZICZIC
—
“zic-zic” è un modo di dire dialettale, vuol dire “perfetto, ma per puro caso”. ziczic è un’associazione di promozione sociale nata nel luglio 2017, a seguito della vittoria del bando regionale “PIN-Pugliesi innovativi”, con l’intento di promuovere la cultura del libro, dell’arte grafica e illustrata, con particolare attenzione al mondo della tipografia e delle metodologie di stampa artigianali, attraverso la programmazione di eventi, mostre, workshop e laboratori. ziczic è uno studio di ideazione, stampa e confezione di manufatti editoriali, un luogo aperto ad autori, appassionati e curiosi che vogliano cimentarsi nel realizzare un prodotto stampato. È una piccola casa editrice che si occupa di microeditoria autoprodotta e che ha come principale filone di ricerca e pubblicazione la narrazione di luoghi, paesaggi e storie con linguaggi inediti e supporti di fattura artigianale.